UILCOM Sicilia

HOME CONTATTI CON UILCOM SICILIA DOVE SIAMO CERCA SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK
 
UILCOM Sicilia rivista
Sei qui: Home »

Notizie ed eventi

RINNOVO CCNL delle TELECOMUNICAZIONI 12/11/20
12/11/2020

RINNOVO CCNL delle TELECOMUNICAZIONI 12/11/20

Uilcom Sicilia - Rinnovato CCNL:"Una tappa importante raggiunta in un contesto socio economico del Paese dove i 130.000 addetti delle TLC stanno assolvendo al compito di garantire un servizio pubblico essenziale. Per i lavoratori 100 euro in più."

SCIOPERO REGIONALE DEI CALL CENTER  MARTEDI 28 GENNAIO 2020
27/01/2020

SCIOPERO REGIONALE DEI CALL CENTER MARTEDI 28 GENNAIO 2020

CONCENTRAMENTO DEI LAVORATORI ORE 09:00 PIAZZA CROCI-PALERMO. CORTEO CITTADINO VIA LIBERTA’,VIA RUGGERO SETTIMO,VIA CAVOUR ,VILLA WHITAKER,-SEDE DEL PREFETTO-

Telegramma di Sollecito al Mise per Almaviva Palermo
04/09/2019

Telegramma di Sollecito al Mise per Almaviva Palermo

Telegramma della Uilcom Sicilia al Neo Ministro dello Sviluppo Economico incaricato Stefano Patuanelli

Documenti allegati:


Siglato l'Accordo Quadro sui Call Center
21/02/2019

Siglato l'Accordo Quadro sui Call Center

Sottoscritto oggi l'Accordo quadro sui principi e regole per il funzionamento delle attività del settore dei servizi di Customer care, da Asstel, che rappresenta la Filiera delle Tlc, e le Organizzazioni Sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil.

Indice articoli
Documenti

ACCORDI

AMBIENTE E SICUREZZA

CIRCOLARI

CONGRESSI

CONTRATTI

NORMATIVA

NORME STATUTARIE

NUOVO TESTO UNICO SULLA RAPPRESENTANZA E ALTRE NORMATIVE INERENTI

TESSERARSI ALLA UILCOM

Siamo una Organizzazione Sindacale democratica e unitaria, che si prefigge la salvaguardia e la tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori del settore ed il loro miglioramento economico, professionale, sociale e per la difesa dei comuni interessi etici, morali, materiali nel rispetto dei principi di democrazia e libertà affermati sia nella Costituzione repubblicana nata dalla resistenza che dalla Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione proclamata al vertice Europeo di Nizza.
Leggi tutto