Servizi UILCOM SICILIA
CAF UIL Centro Assistenza Fiscale

SERVIZIO OFFERTI CAF UILCOM PALERMO
MODELLO 730 E MODELLO UNICO
MODELLO ISEE, ISEU, RED
ICI/IMU E REGISTRAZIONE CONTRATTI DI LOCAZIONE
SUCCESSIONI E VOLTURE
ASSUNZIONE COLF E BADANTI
AVVISI AGENZIA ENTRATE E SERIT
Il Servizio CAF Uilcom Palermo, darà assistenza, nelle giornate di martedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 19.00, nella sede di via Leonardo Da Vinci n° 172 Palermo, dove è attivo uno sportello fiscale per gli iscritti.
Per appuntamento contattare 091 6765629 dalle 9.30 alle 13.00
Inoltre in allegato le ultime su:
DECRETI, LEGGI, DOCUMENTI, CIRCOLARI UTILI IN MATERIA
ANALISI DEI CAPITOLI FISCALI E PREVIDENZIALI DEL DISEGNO DI LEGGE DI STABILITA’ 2014 Scarica il documento
Il Bonus Gas
Il Bonus Gas è una riduzione sulle bollette del gas riservata alle famiglie a basso reddito e numerose. Il Bonus è stato introdotto dal Governo e reso operativo dalla delibera ARG/gas 88-09 dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas. Hanno diritto a usufruire dell’agevolazione quei clienti domestici che utilizzano gas naturale con un contratto di fornitura diretto o con un impi Scarica il documento
INPS sui permessi lavorativi: sospensioni, controlli e revoche
Scarica il documento
Piano sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni
Scarica il documento
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO 730/2011
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER USUFRUIRE DELLE DETRAZIONI E DEDUZIONI INERENTI LE SPESE SOSTENUTE PER L’ANNO D’ IMPOSTA (FATTURE, RICEVUTE E QUIETANZE DI PAGAMENTO)
Scarica il documento
Ricorsi Inps: chiarimenti sulle nuove modalità di presentazione dei ricorsi amministrativi
A partire dal 21 febbraio 2011, la presentazione dell'istanza relativa ai ricorsi amministrativi dovrà avvenire esclusivamente tramite procedura telematica; l'Inps fornisce quindi chiarimenti sulle diverse modalità di presentazione e sulle conseguenti attività delle strutture Inps con Circolare del 10/0 Scarica il documento
Nel Cud 2011 la traccia per recuperare i premi all'efficienza
INCENTIVO RETROATTIVO ANCHE PER IL 2008 E 2009
Comunque, serve un esame attento per tener conto delle nuove interpretazioni del fisco. E' opportuno fare una verifica incrociata fra i dati della certificazione e quelli della busta paga.
Per tutto ciò il Centro Servizi Uil Comunicazione di Palermo è a vostra disposizione
C Scarica il documento
Soglia massima ISEE per prestazioni sanitarie di specialistica ambulatoriale
REGIONE SICILIA
Soglia massima di ISEE di esenzione alla partecipazione al costo delle prestazioni sanitarie di specialistica ambulatoriale dall’1 gennaio 2011 e sino al 31 dicembre 2012, elevato a € 11.000,00.
Ritenuto sostenibile, sulla base delle risultanze dell’analisi delle informazioni al riguardo disponibili Scarica il documento
Prima casa in costruzione: Iva al 4% per gli interventi di migliorie
Con la Risoluzione n. 22/E del 22 febbraio 2011, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in tema delle aliquote Iva da applicare alle c.d. “migliorie” o “opere extracapitolato” sulla prima casa ancora in costruzione. In particolare, l’Agenzia chiarisce che si può applicare l’aliquota agevolata Iva del 4% sugli interventi e Scarica il documento
E' STATA CREATA UNA APPOSITA SEZIONE NEL MODELLO 730/2011, LA SEZIONE IX - RICHIESTA DI RIMBORSO PER SOMME EROGATE A TITOLO DI INCREMENTO DELLA PRODUTTIVITA NEGLI ANNI 2008 E 2009
Per quanto riguarda i compensi per lavoro notturno o per prestazioni di lavoro straordinario riconducibili ad incrementi di produttività erogati negli anni 2008 e/o 2009 sono indicati l’ammontare del rimborso spetta Scarica il documento
E’ stato approvato, con il provvedimento direttoriale del 17 Gennaio 2011 dell’Agenzia delle Entrate, il nuovo schema di certificazione unica (CUD 2011), con le relative istruzioni.... leggi... Scarica il documento
Il pagamento del canone di locazione per la casa di abitazione è considerato dal legislatore negli ultimi anni, un onere meritevole di agevolazione fiscale. Giovani fino a 30 anni, genitori che hanno i figli distanti almeno 100 km per motivi di studio, inquilini a basso reddito. Tutti possono usufruire di una detrazione apposita. Vediamo nel dettaglio.....
Uilcom Servizi Sicilia
Responsabile B Scarica il documento
Nuove agevolazioni fiscali.
detassazione dei “premi di produttività”;
detrazioni per carichi di famiglia per i soggetti non residenti e altro.... leggi documento Scarica il documento
|